Il Comune di Arbus ha avviato la procedura di affidamento diretto per l’appalto del Servizio di salvamento a mare in vista della prossima stagione estiva 2025. L’intervento, del valore complessivo di 92.400 euro, è finalizzato a garantire la sicurezza dei bagnanti nelle principali spiagge libere del territorio comunale: Piscinas, Scivu, Portu Maga, Gutturu
Tra deserti di sabbia, ginepri e macchia mediterranea andremo alla scoperta di immense e straordinarie spiagge circondate da una natura incontaminata, dove il tempo sembra essersi fermato. Paesaggi intrisi dai profumi del lentischio e del mirto, grandi scogliere a picco sul mare: grazie alla trasmissione “Sardegna Azzurra” di Videolina andremo
Sardegna paradiso per chi ama vivere la nudità a stretto contatto con la natura, tra vento, sabbia e acqua di mare. Sono tre al momento le spiagge autorizzate: Torre Bianca a Porto Ferro (Sassari), Piscinas ad Arbus sulla Costa verde (Sud Sardegna) e Is Arenas-Is Benas nel comune di San
La Sardegna è conosciuta in tutto il mondo per le sue spiagge. Spesso fa notizia la meravigliosa Costa Smeralda, meta ambita da un turismo di massa. Ma esiste anche un lato della Sardegna selvaggio e meno frequentato da chi cerca movida e discoteche, un territorio dove la natura è l’assoluta protagonista. Benvenuti in Costa
Spiagge più sicure in tutta la Costa Verde grazie al lavoro di ben 21 bagnini. La scelta del Comune di Arbus, che ha praticamente raddoppiato gli uomini in campo, nasce dall’esigenza di coprire un litorale vastissimo. A causa delle norme di distanziamento dovute all’emergenza Covid-19, sarà necessaria una maggiore copertura
La Sardegna come meta turistica, negli ultimi decenni, è diventata famosa grazie alla Costa Smeralda, meta ambita da un turismo di massa e celebrata da televisione e cinema. All’estremità opposta dell’Isola, esiste un lato della Sardegna decisamente più selvaggio e meno celebrato dai mass media, in cui regnano quiete e silenzio e la natura è
Avete mai sentito parlare del “giardino dei menhir in miniatura”? È un piccolo angolo di Sardegna unico per le sue piccole opere d’arte create da centinaia di turisti di passaggio. Persone da ogni parte del mondo, in vacanza in Sardegna, hanno contribuito a realizzare un’infinità di piccoli menir di pietra.
L’estate 2019 è esplosa in tutta la Costa Verde, la suggestiva costa nella Sardegna sud-occidentale, famosa per le sue spiagge silenziose e incontaminate, le scogliere maestose, la natura ancora selvaggia. Piscinas, Scivu, Guttur’e Flumini, Funtanazza, Torre dei Corsari, Pistis, S’enna ‘e s’arca… sono tante le spiagge che quotidianamente sponsorizziamo e
Una vacanza in Sardegna durante l’autunno è un’idea che ogni viaggiatore dovrebbe mettere in pratica, almeno una volta nella vita. La nostra isola è stupenda in ogni stagione, ma avere la possibilità di girarla e scoprirla in autunno permette di assaporarne la bellezza con calma, senza il turismo di massa