La località di Torre dei Corsari è raggiungibile dalla SS131, sia provenendo da nord (Sassari) che da sud (Cagliari), scegliendo l’uscita per Uras o Sa Zeppara (consigliamo comunque l’utilizzo di un navigatore, se non si è esperti della zona) ed è anche raggiungibile dalla SP4 per chi si trova già
Sardegna, da oggi 3 giugno via libera a navi e aerei in continuità territoriale, senza condizioni: il passaporto sanitario o il certificato di negatività che dir si voglia si sono disciolti come neve al sole, è stata infatti raggiunta l’intesa governo-regioni per l’attesa ripartenza degli spostamenti tra le diverse regioni italiane, anche a
Torre dei Corsari è una località turistica gettonatissima non solo da chi sceglie di trascorrere le proprie vacanze in Sardegna, ma anche dai fotografi di tutto il mondo. Per la sua conformazione geomorfica si presta infatti a foto panoramiche spettacolari. Uno dei soggetti immortalati più spesso sono le dune di
La Sardegna come meta turistica, negli ultimi decenni, è diventata famosa grazie alla Costa Smeralda, meta ambita da un turismo di massa e celebrata da televisione e cinema. All’estremità opposta dell’Isola, esiste un lato della Sardegna decisamente più selvaggio e meno celebrato dai mass media, in cui regnano quiete e silenzio e la natura è
La vostra vacanza a Torre dei Corsari sarà unica e indimenticabile, all’insegna del vero relax in un angolo di Sardegna tutto da scoprire. Con tre diverse tipologie di casa vacanza (case con vista mare, case con vista mare dal giardino, case con vista panoramica) vedrete soddisfatta ogni vostra esigenza: giardino,
Avete mai sentito parlare del “giardino dei menhir in miniatura”? È un piccolo angolo di Sardegna unico per le sue piccole opere d’arte create da centinaia di turisti di passaggio. Persone da ogni parte del mondo, in vacanza in Sardegna, hanno contribuito a realizzare un’infinità di piccoli menir di pietra.
La Sardegna è, per estensione, la seconda isola del Mediterraneo. Si tratta di una terra dalle caratteristiche morfologiche e geologiche molto varie, ricca di folklore, tesori naturalistici, una storia millenaria, e tantissime specialità enogastronomiche. Conosciuta per le spiagge, alcune classificate tra le più belle del mondo, ha tantissimo da offrire
Tre ragazzi, la passione per la vela e una “missione green”: circumnavigare in catamarano (un Formula 18, 5,52×2,60 m non abitabile) la Sardegna, per un totale di oltre 500 miglia, fermandosi in quindici località balneari, distribuendo a più non posso portamozziconi per ripulire le spiagge da sigarette e rifiuti. E
Stai progettando delle vacanze last minute, ma non vuoi rinunciare al caldo, al sole e al mare? La Sardegna è la meta ideale! Dicono che le migliori vacanze si facciano nel mese di Luglio o di Agosto? Dicono che a Settembre o Ottobre sia troppo tardi per andare in una