Archivio News

  • Esplorare la splendida Costa Verde in Sardegna: parti dalle case vacanza del residence “Is Cannisonis”
    Esplorare la splendida Costa Verde in Sardegna: parti dalle case vacanza del residence “Is Cannisonis”La Sardegna è una delle gemme più brillanti del Mediterraneo, con spiagge incontaminate, un mare cristallino e paesaggi mozzafiato. Tra le numerose località che questa meravigliosa isola offre, la Costa Verde brilla per la sua bellezza selvaggia e la tranquillità che la contraddistingue. Se stai cercando un modo conveniente per goderti una vacanza in questa parte della Sardegna, l’affitto di una casa vacanza nel residence “Is Cannisonis” potrebbe essere la soluzione ideale.

    La Costa Verde

    La Costa Verde, situata nella parte sud-occidentale della Sardegna, è caratterizzata da una combinazione affascinante di dune di sabbia, macchia mediterranea e alte scogliere che si affacciano sul mare. Questa regione incontaminata offre una vasta gamma di attività all’aperto, come escursioni, passeggiate lungo la costa e immersioni subacquee. Inoltre, la Costa Verde è famosa per le sue spiagge solitarie, che regalano un senso di tranquillità e relax lontano dalle affollate località turistiche.

    Il residence “Is Cannisonis”

    Il residence “Is Cannisonis” rappresenta un’ottima opzione per coloro che desiderano trascorrere le proprie vacanze nella Costa Verde, offrendo alloggi confortevoli e convenienti. Il residence è composto da case vacanze completamente attrezzate, che possono ospitare gruppi di diverse dimensioni, dalla coppia in cerca di una fuga romantica alle famiglie in cerca di spazio e comfort. Gli alloggi sono dotati di cucine completamente attrezzate, consentendo agli ospiti di preparare i propri pasti e risparmiare sui costi dei ristoranti.

    Convenienza dell’affitto

    Affittare una casa vacanze presso il residence “Is Cannisonis” offre numerosi vantaggi dal punto di vista economico. Innanzitutto, il costo dell’affitto di una casa vacanze è spesso più conveniente rispetto alle tariffe degli hotel della zona. Inoltre, la presenza di una cucina permette agli ospiti di risparmiare ulteriormente sui pasti, evitando di dover mangiare sempre fuori. Ciò è particolarmente vantaggioso per le famiglie o per coloro che preferiscono una maggiore autonomia nella pianificazione dei …

    LEGGI TUTTO

  • Estate 2023: cinque buone ragioni per prenotare in anticipo la tua vacanza in Sardegna
    Estate 2023: cinque buone ragioni per prenotare in anticipo la tua vacanza in SardegnaIl freddo gelido degli ultimi giorni fa sembrare l’estate tanto lontana, ma in realtà la stagione calda è più vicina di quanto pensiamo. Almeno, in Sardegna è così: l’inverno a gennaio e febbraio si fa sentire ma la primavera arriverà in fretta e il pensiero volerà subito verso il mare e le spiagge dorate.

    Per questo, se parlare di Sardegna fa pensare alle vacanze, chi prenota subito è già in vacanza (almeno col pensiero), senza scordare che organizzare in anticipo un viaggio è anche una garanzia per la riuscita di tutto il soggiorno.

    Quanto prima si deve prenotare una vacanza in Sardegna? Quali sono i vantaggi?

    Ecco 5 buoni motivi per prenotare la tua casa vacanza in Sardegna, magari proprio sul sito del resort Is Cannisonis a Torre dei Corsari.

    1. Chi prenota prima risparmia! Prenotando in anticipo si può usufruire di “pacchetti” che consentono di fare viaggi scontati e trovare maggiore disponibilità soprattutto se si tratta di una vacanza lunga, ma anche se si sta pianificando un viaggio di nozze o una vacanza con bambini.

    2. Prenotare in anticipo le vacanze in Sardegna è conveniente anche per trovare il biglietto dell’aereo o della nave alle migliori tariffe. Si ha tutto il tempo per valutare il mezzo adatto alle proprie esigenze e le compagnie low cost (che volano a Olbia e Alghero) propongono prezzi più bassi quando si prenota in anticipo, così come le compagnie navali che collegano Cagliari, Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres con i principali porti della penisola.

    3. Il viaggio in Sardegna ha inizio nel momento in cui prenoti. La consapevolezza che tra qualche mese hai il tuo posto assicurato in paradiso fa sì che il meritato momento di riposo e di relax non sia poi così lontano. Si guardano guide, si cercano recensioni per i ristoranti e per …

    LEGGI TUTTO

  • Torre dei Corsari, in volo per scoprire la magia del mare e delle dune dorate
    Torre dei Corsari, in volo per scoprire la magia del mare e delle dune dorateTorre dei Corsari è la località turistica più importante della Marina di Arbus ed ospita una delle più belle spiagge della Costa Verde. Dal paese si estende un esteso complesso dunale di sabbia dorata finissima che arriva fino al mare.

    Grazie a queste immagini dall’alto è possibile vivere tutta la magia di Torre dei Corsari: lasciatevi trasportare in questo sogno a occhi aperti!

    https://www.youtube.com/watch?v=Zf9T_Ou7I3Q

    LEGGI TUTTO

  • Sardegna meta del turismo naturista: anche la spiaggia di Piscinas (Costa Verde) tra le spiagge autorizzate
    Sardegna meta del turismo naturista: anche la spiaggia di Piscinas (Costa Verde) tra le spiagge autorizzateSardegna paradiso per chi ama vivere la nudità a stretto contatto con la natura, tra vento, sabbia e acqua di mare. Sono tre al momento le spiagge autorizzate: Torre Bianca a Porto Ferro (Sassari), Piscinas ad Arbus sulla Costa verde (Sud Sardegna) e Is Arenas-Is Benas nel comune di San Vero Milis (Oristano).

    L’Isola si pone al secondo posto nella classifica nazionale dei litorali naturisti guidata dalla Toscana con sei spiagge. Ma cresce l’interesse da parte di decine di comuni, da Santa Teresa a Teulada, da Bari Sardo a Sant’Anna Arresi. E con Muravera quasi in dirittura d’arrivo con un tratto di litorale di Feraxi. La Sardegna dunque sempre più meta privilegiata di questa nuova forma di turismo sostenibile, integrato nel territorio e nella cultura locale che interessa in tutta Europa 20 milioni di persone, e numerosi anche oltre oceano.

    Per intercettare queste fasce e creare un rapporto con le comunità si punta ora a realizzare entro il 2022, con un protocollo d’intesa, il Distretto del Turismo Naturista e la Rete sarda. “Un progetto operativo – spiegano Sergio Cossu e Giuseppe Ligios di Sardegna Naturista Anita – con il coinvolgimento di istituzioni, associazioni, operatori economici da presentare alla Regione nell’ambito del Programma Interreg Marittimo-Maritime per la programmazione 2020-2027″. Sardegna come destinazione di un turismo internazionale, meta sempre più ambita per chi ama stare all’aria aperta tra spiagge, calette, luoghi spettacolari come le dune di Piscinas, sentieri panoramici per il trekking, specchi d’acqua per giri in barca a vela, canoa, kayak senza tessuti indosso”.

    “Le spiagge naturiste sono libere e aperte a tutti: niente recinti ma luoghi inclusivi nel rispetto delle diverse sensibilità e dell’ambiente, di se stessi e il prossimo”, sottolinea Giampietro Tentori, presidente nazionale di Anita.

    “Un turismo – aggiunge Ligios – che sposa cultura e natura con iniziative ed eventi, come il …

    LEGGI TUTTO

  • Early Booking: quando e come risparmiare sulla prenotazione delle vacanze in Sardegna
    Early Booking: quando e come risparmiare sulla prenotazione delle vacanze in SardegnaL’estate è ancora lontana ma sono tantissime le persone che sognano già le coste della Sardegna per le prossime vacanze al mare. Insieme ai voli pindarici però si presentano anche problemi pratici e domande tradizionali, ad esempio “come riuscire a risparmiare sulla prenotazione della vacanza?”. Il cosiddetto “Early Booking”, ovvero la prenotazione in anticipo, rimane sempre una delle scelte migliori per godere di un consistente risparmio sulla prenotazione di viaggi e vacanze.

    Prenotare con svariati mesi di anticipo la partenza e il soggiorno, dunque, è una vera e propria scelta che non è determinata dal solo fattore economico ma porta con sé diversi vantaggi.

    Confermare in anticipo la propria vacanza permette di pianificare con serenità l’itinerario di visite, escursioni e attività extra. Si tratta di un’esperienza divertente che lascia il tempo per modificare o rivedere alcune scelte senza stress o preoccupazioni. La prenotazione anticipata per le tue vacanze in Sardegna permette inoltre di risparmiare in media il 10% sui costi di soggiorno. Ma non è l’unico vantaggio: infatti, anticipando tutti gli altri turisti, potrete anche di trovare i posti migliori (o nel caso di Is Cannisonis, le case vacanza con la migliore vista sul mare).

    Se desideri trascorrere le tue prossime vacanze in Sardegna, dai uno sguardo alle offerte per il soggiorno a Torre dei Corsari, vara e propria perla della Costa Verde.

    OFFERTA “DUE SETTIMANE” – 12% DI SCONTO
    Trascorrete due settimane a Torre dei Corsari! La permanenza nel nostro residence a Is Cannisonis saprà regalarvi momenti magici, lontani dallo stress, con panorami mozzafiato e con l’azzurro unico del mare della Costa Verde. Prenotando una vacanza di almeno due settimane, in un periodo a vostra scelta, avrete assicurato uno sconto del 12% sul costo del soggiorno.

    OFFERTA “UNA SETTIMANA” – 8% DI SCONTO
    Una …

    LEGGI TUTTO